“Il cinema è strumento di poesia con tutto ciò che questa parola può contenere di significato liberatorio, di sovvertimento della realtà, di soglia attraverso cui si accede al mondo meraviglioso del subconscio” (L.B)
15
Anni di storia
1000
Più di 1000 studenti ospiti
2k
Superate 2000 presenze ogni anno
10000
Oltre 10000 opere in preselezione dalla 1° edzione ad oggi
14
Anni di storia
1000
Più di 1000 studenti ospiti
2k
Superate 2000 presenze ogni anno
10000
Oltre 10000 opere in preselezione dalla 1° edzione ad oggi
14
Anni di storia
1000
Più di 1000 studenti ospiti
2k
Superate 2000 presenze ogni anno
10000
Oltre 10000 opere in preselezione dalla 1° edzione ad oggi
Nel corso degli anni il Festival è diventato meta di cinefili, poeti, autori in genere, giovani, studiosi e studenti, comuni spettatori, tutti desiderosi di approfondire il tema proposto dalla nostra manifestazione.
Chi Siamo
I Versi di Luce Festival di Cinema e Poesia
Versi di luce, nato nel 2009 in occasione della prima rassegna di eventi denominata ISOLE QUASIMODIANE, promossa e organizzata dal Club Amici di S. Quasimodo di Modica, del Progetto Officina Kreativa, nasce, principalmente, per celebrare la figura dell’illustre premio Nobel e concittadino Salvatore Quasimodo a Modica.
Chi Siamo
I Versi di Luce Festival di Cinema e Poesia
Versi di luce, nato nel 2009 in occasione della prima rassegna di eventi denominata ISOLE QUASIMODIANE, promossa e organizzata dal Club Amici di S. Quasimodo di Modica, del Progetto Officina Kreativa, nasce, principalmente, per celebrare la figura dell’illustre premio Nobel e concittadino Salvatore Quasimodo a Modica.
Nel corso degli anni il Festival è diventato meta di cinefili, poeti, autori in genere, giovani, studiosi e studenti, comuni spettatori, tutti desiderosi di approfondire il tema proposto dalla nostra manifestazione.
Staff Versi di Luce 2023
Tiziana Spadaro
Direttore artistico e Organizzativo
Elio Cassarino
Direttore artistico sezione di Gela
Nausica Zocco
Assistente alla Direzione artistica e organizzativa – Rapporti con le scuole